Cookie policy

Cookie Policy

Per aiutarci a migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito web, Solocchiali Italy Srl Unipersonale salva alcuni cookies sul Suo computer. Come specificamente descritto in seguito, è possibile gestire o bloccare la registrazione dei cookies. In caso contrario, la navigazione comporterà la registrazione dei suddetti cookies sul Suo hard disk, come menzionato nell’apposito banner tramite cui è possibile accettare espressamente questa policy.

INFORMATIVA SUI COOKIES

Solocchiali Italy Srl Unipersonale, fornisce le seguenti informazioni relative ai cookies che potranno essere installati sul Suo dispositivo quando visiterà il sito www.persolocchiali.online

Riteniamo importante tutelare la Sua privacy e spiegare in modo trasparente come impieghiamo i Suoi dati. Quanto indicato nella presente pagina ha lo scopo di mantenerLa informata e permetterLe di consultare il Sito in tranquillità.

La presente Cookie Policy di Solocchiali Italy Srl Unipersonale descrive diversi tipi di cookies che possono venire impiegati in relazione alla navigazione effettuata dagli utenti sul Sito di proprietà della nostra azienda, il quale è soggetto al nostro controllo e dal quale state accedendo a questa Cookie Policy, che spiega come gestirli. La presente Cookie Policy è soggetta a variazioni; qualsiasi variazione entrerà in vigore contestualmente alla pubblicazione della medesima sul Sito o attraverso il medesimo.

CHE COSA SONO I COOKIES?

I cookies sono dati creati da un server che sono memorizzati in file di testo sull’hard disk del computer dell’utente e permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente sul sito web. Per esempio, i cookies possono essere memorizzati in modo permanente sul Suo computer ed avere una durata variabile (c.d. cookies persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookies di sessione). I cookies possono essere installati dal sito che sta visitando (c.d. cookies di prima parte) o possono essere istallati da altri siti web (c.d. cookies di terze parti).

Più specificatamente i cookies possono avere le seguenti caratteristiche:

Cookies di “sessione”

Tali cookies vengono memorizzati sul computer o dispositivo dell’utente per mere esigenze tecnico-funzionali (ad es.: per la trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito, ecc.) e si cancellano al termine della sessione, con la chiusura del browser.

Cookies “persistenti”

Tali cookies rimangono memorizzati sul disco rigido del computer o del dispositivo dell’utente fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente stesso, al fine di soddisfare funzionalità nell’interesse dei navigatori (per es.: l’uso della lingua di navigazione, la registrazione del carrello negli acquisti on line, ecc.). Attraverso i cookies persistenti, i visitatori che accedono al sito (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer o dispositivo) vengono automaticamente riconosciuti ad ogni visita.

Cookies di “prima parte” o di “terza parte”

Le due tipologie di cookies sopra descritte possono a loro volta essere: di “prima parte” quando sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web, oppure di “terza parte” quando sono predisposti e gestiti da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente. Questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dello stesso gestore e sono suddivisi nelle seguenti macro-categorie:

Analitycs

Sono i cookies utilizzati per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’accesso ad aree riservate (ad es.: il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.). Widgets. Rientrano in questa categoria tutte le componenti grafiche di interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso (ad es., widget cookies di facebook, google+, twitter, ecc.).